A 48 anni dalla loro nascita il duo più longevo della musica internazionale tornerà ad esibirsi dal vivo in Italia . Tre le date in programma a ottobre.
L’anno 2017 ha segnato il 47 ° anniversario di uno dei gruppi più longevi della musica rock : America. I fondatori, Gerry Beckley, Dewey Bunnell e Dan Peek si sono incontrati al liceo a Londra alla fine degli anni ’60. Il brano “A Horse With No Name” fu un grande successo e scalò le classifiche. America sin dagli inizi ha rappresentato un punto di riferimento per milioni di fans grazie a una serie impressionante di successi. Quarant’anni più tardi, questi amici stanno ancora facendo musica insieme, girano il mondo e continuano a entusiasmare il pubblico con il loro suono senza tempo.
Il viaggio degli America è segnato dai loro brani più famosi : “I Need You”, “Ventura Highway”, “Do not Cross The River”, “Tin Man”, “Lonely People” e “Sister Golden Hair” Una serie impressionante di successi. La combinazione tra il pop rock melodico di Gerry Beckley e l’uso di elementi folk-jazz di Dewey Bunnell, ritmi slanciati latini e immagini liriche impressioniste contrastavano con le più tradizionali tendenze country-rock di Dan Peek .
Gli album degli Stati Uniti – sei dischi d’oro e / o platino certificati, con la loro prima collezione di grandi successi che ha raggiunto quattro milioni di copie vendute. Un mix di sonorità dal rock alle ballate soul, un campionamento di generi e stili disparati che hanno come sfondo le grandi pianure americane.Il trio ha vinto il Grammy come Miglior nuovi artisti nel 1972 e ha iniziato a lavorare con George Martin e Geoff Emerick nel 1974. Questo team di successo ha continuato a registrare sette album e diverse hit della Top Ten, tra cui “Tin Man”, “Sister Golden Hair” e “Lonely People.”
Con la partenza di Peek del 1977, Gerry Beckley e Dewey Bunnell hanno raccolto la sfida e sono andati avanti come un duo. Hanno rinnovato le sonorità, cambiato produttori e manager, . Una nuova vena artistica ha permesso di scalare le classifiche pop nel 1982 con il singolo “You Can Do Magic”. Durante questo periodo tumultuoso della loro carriera, Beckley e Bunnell si sono ritrovati più maturi . La loro crescita artistica è continuata fino ai giorni nostri. Hanno continuato a sfornare dischi : il cofanetto Highway 3-2000 del 2000 ,Holiday Harmony , un album composto da classici stagionali e showcase live, Here & Now del 2007, Live In Concert del 2009 : Wildwood Springs , Back Pages del 2011 , e Lost And Found 2015 e America: Archives Vol. 1.
Gli America sono stati capaci di superare i confini , sono riusciti a lanciare un messaggio globale positivo. Il loro pubblico abbraccia tre generazioni di fan . “Penso che gli ingredienti fondamentali di base del sound siano un manifesto internazionale – spiega Beckley – Gli italiani sono grandi fan delle ballate, sono romantici , vediamo la gente che canta. La musica è una lingua internazionale “. Gli America torneranno in tour in Italia. La band si dovrebbe esibire in tre date ad ottobre: il 13 a Roma (Auditorium Conciliazione), il 14 a Bologna (Teatro Auditorium Manzoni) e il 15 a Milano (Teatro Dal Verme). “A horse with no name”, “Ventura highway”, “I need you”, “Tin man”, “Don’t cross the river”, “You can do magic”, “Lonely People” e “Sister Golden Hair”, alcune delle loro hit mondiali che riproporranno dal vivo. (Original Album Series (5 CD) ) – Gianni D’Anna © www-augustaonline.it